Facciamo leva sull'esperienza del team Market Insights di MFS per fornire prospettive puntuali sulle dinamiche economiche e di mercato più importanti per i clienti.
Il paradigma cambia, ma la liquidità è destinata a restare
19 settembre 2025
La storia insegna che i governi faticano a contenere la liquidità una volta che è stata immessa nel sistema. Stiamo entrando in un nuovo paradigma in cui gli investimenti fissi tangibili sostituiscono l'ingegneria finanziaria. In questo nuovo contesto, la ridefinizione dei bacini di profitto potrebbe favorire i gestori attivi.
Rob Almeida, Global Investment Strategist e Gestore, spiega come la sottoperformance dei gestori attivi possa derivare dalla riduzione dell'ampiezza del mercato, come i tassi d'interesse contenuti abbiano distorto l'allocazione del capitale nell'economia e come l'aumento dei costi e dell'ampiezza del mercato stia creando opportunità per i gestori attivi competenti che desiderano differenziarsi.
Prospettive degli esperti MFS su una vasta gamma di temi e tendenze d'investimento.
Approfondimenti di mercato
La Fed pone fine al QT: implicazioni per i mercati
30 ottobre 2025
La Federal Reserve ha annunciato la fine del quantitative tightening. Questo cambiamento di politica monetaria dovrebbe inviare un segnale rialzista sia all'obbligazionario che all'azionario.
Shutdown e mercati: storicamente, tutto come al solito
1 ottobre 2025
Una panoramica degli impatti storici dei blocchi dell'attività del governo statunitense sul mercato con particolare attenzione agli effetti solitamente transitori sul PIL e sugli indici di mercato, e alle potenziali opportunità per gli investitori nei settori che dipendono dai finanziamenti governativi.
Il paradigma cambia, ma la liquidità è destinata a restare
19 settembre 2025
La storia insegna che i governi faticano a contenere la liquidità una volta che è stata immessa nel sistema. Stiamo entrando in un nuovo paradigma in cui gli investimenti fissi tangibili sostituiscono l'ingegneria finanziaria. In questo nuovo contesto, la ridefinizione dei bacini di profitto potrebbe favorire i gestori attivi.
Rob Almeida, Global Investment Strategist e Gestore, spiega come la sottoperformance dei gestori attivi possa derivare dalla riduzione dell'ampiezza del mercato, come i tassi d'interesse contenuti abbiano distorto l'allocazione del capitale nell'economia e come l'aumento dei costi e dell'ampiezza del mercato stia creando opportunità per i gestori attivi competenti che desiderano differenziarsi.
Prospettive degli esperti MFS su una vasta gamma di temi e tendenze d'investimento.
Approfondimenti di mercato
La Fed pone fine al QT: implicazioni per i mercati
30 ottobre 2025
La Federal Reserve ha annunciato la fine del quantitative tightening. Questo cambiamento di politica monetaria dovrebbe inviare un segnale rialzista sia all'obbligazionario che all'azionario.
Shutdown e mercati: storicamente, tutto come al solito
1 ottobre 2025
Una panoramica degli impatti storici dei blocchi dell'attività del governo statunitense sul mercato con particolare attenzione agli effetti solitamente transitori sul PIL e sugli indici di mercato, e alle potenziali opportunità per gli investitori nei settori che dipendono dai finanziamenti governativi.